Quando mi sono approcciato al set, l’ho fatto con molta diffidenza e con poco entusiasmo. Non amo i personaggi costruibili in stile Lego Bionicle o stile personaggi di Star Wars, gusto squisitamente personale e opinabile.
All’apertura, il set si presenta con il solito libretto di istruzioni e il foglietto degli adesivi, ma soprattutto praticamente privo di quei pezzi da me tanto osteggiati. Solo tanti mattoncini e qualche incastro a sfera, qualche snodo mixel e qualche incastro a scatto tipico della serie ExoForce.
Ogni busta numerata rappresenta una sezione dell’armatura ed ecco in breve i passaggi delle 4 buste in 3 foto.
L’armatura di Iron Man sembra abbastanza fedele alla sua controparte sullo schermo ed è basata sulla Mark 43. La medesima di Avengers: Age of Ultron. Una volta montata, gli svariati snodi conferiscono all’armatura una buona movibilità permettendo all’utente di posizionare l’armatura nelle posizioni plastiche tipiche del fumetto o del film oltre che a molte altre.
Sulla schiena ci sono 2 propulsori che utilizzano dei giunti snodati Mixel per inclinarsi verso l'alto e assumere diverse direzionalità. Altra caratteristica principale del torso è il mattoncino luminoso che dovrebbe simulare l’illuminarsi il Reattore Arc nella parte anteriore del torace. Emette sì una luce brillante ma sinceramente non rende bene come dovrebbe, l'idea è bella, ma il risultato… non altrettanto.
Le ginocchia sono su giunti a scatto mentre i piedi sono su giunti sferici. I giunti delle ginocchia danno stabilità all'intera figura e funzionano molto bene. La parte inferiore dei piedi ha dei mattoncini azzurri trasparenti non i classici, ma quelli nuovi opalescenti, per rappresentare i propulsori.
Nel complesso l’armatura LEGO Marvel Iron Man – 76206- ha i suoi pro e contro. L'anatomia sembra essere abbastanza accurata, fatta eccezione del quinto dito su ogni mano. A parte questo, può ancora essere posato in un'ampia gamma di posizioni d'azione.
I dettagli sull'armatura sono i migliori che si possano ottenere senza un uso eccessivo di adesivi, e quelli che ci sono danno il giusto tocco. La testa è stampata, quindi non devi preoccuparti che abbia una faccia storta :-)
Infine, inclusa nel set c'è anche una targa informativa, stile UCS, che mostra alcune delle specifiche dell’armature Mark 43.
Ora la domanda finale: questo set vale il prezzo di 39,99 € ? Personalmente dico di sì, ma se riuscite ad ottenerla con uno sconto, dai nostri negozi di fiducia o durante una svendita/saldi, direi che sarebbe l’ottimo.
Ultima nota, per gli amanti dei mecha che non si sono mai cimentati perché “troppo complesso” o “non saprei da dove partire”, ecco l’occasione giusta per iniziare!
Tema: LEGO Marvel
Nome del set: 76206 – Personaggio di Iron–Man
Uscita: 1 gennaio 2022
Prezzo: € 39,99
Pezzi: 381
Minifigure: Nessuna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I pensieri all'interno di questa recensione sono quelli di AFDL.it e non riflettono quelli del LEGO Group o della Marvel. Fornire il set gratuitamente non garantisce un parere favorevole del set.