Ho avuto modo di testare dal vivo la teca in plexiglass, molto particolare, realizzata dal sito inglese iDisplayit per poter mettere in mostra il set LEGO Nasa Space Shuttle Discovery 10283.
Parto subito col dire che la peculiarità di questa tipologia di prodotti, realizzata da iDisplayit, è relativa allo sfondo stampato presente nel fondo della teca che cambia completamente modo di esporre il set LEGO donandogli un tocco artistico di tutto rispetto.
iDisplayIt è un'azienda con sede nel Regno Unito che produce una grande gamma di vetrine in plexiglass per un'altrettanta vasta gamma di set LEGO.
Con il cambio di rotta di LEGO, visto negli ultimi anni, e con l'aumento esponenziale dei set da adulti che vogliamo tenere in esposizione in casa, magari anche appesi alle pareti per ridurre al minimo l'ingombro, l'uso di una teca è d'obbligo soprattutto per evitare l'accumularsi della polvere che, fra i vari stud ed incastri, è praticamente impossibile da rimuovere.
Con questa nuova linea di prodotti di iDisplayit oltre a poter proteggere i nostri set dalla polvere abbiamo modo di poterli, in alcuni casi, anche appenderli a muro ed esporli con il giusto contesto stampato sullo sfondo.
E' questo il caso della teca per lo Shuttle Discovery che mi ha permesso di poterlo appendere in verticale riproducendo una delle tante ed iconiche foto in cui lo Shuttle sorvola il nostro pianeta.
La teca è componibile e questo permette di poterla inviare smontata dentro una scatola con le adeguate protezioni laterali di pluriball per evitare ammaccature.
Nel mio caso, il corriere deve aver avuto qualche "problema" dato che un lato del cartone era rotto ma la teca al suo interno era perfetta.
All'interno sono presenti i tre fogli con le istruzioni di montaggio e le indicazioni varie oltre alla checklist di viti e brugole e accessori, sempre presenti all'interno della scatola.
Ci sono poi i vari pannelli, tutti ricoperti di una pellicola protettiva da togliere prima di iniziare la costruzione. Menzione particolare per la stampa che è già preincollata sul pannello nero (che sarà il supporto verticale attaccato al muro e spesso 5 mm) e che viene coperta con il foglio bianco su cui era stato stampato l'enorme adesivo come ulteriore protezione.
All'interno, come detto sono presenti anche tutti gli strumenti e gli accessori per appendere la teca al muro.
Il montaggio è piuttosto semplice. Si parte col segnare il muro in corrispondenza dei 4 fori posti agli angoli della base nera, praticare i fori ed inserire i tasselli. L'unico tocco "personale" che ho dato in queta fase è stata la sostituzione dei tasselli inclusi nella confezione con 4 tasselli (da 6mm) della Fischer in quanto dato il peso della struttura e dello Shuttle, volevo essere sicuro che tutto fosse ben assicurato al muro.
Praticati i fori si avvitano i distanziatori cromati di ottima fattura. Il pannello nero infatti non poggia direttamente a contatto col muro ma è distante circa 3 cm.
Non è ancora il momento però di montare lo sfondo nero sul muro. Prima è necessario montare il supporto centrale dello Shuttle tramite le viti ed appositi agganci che si attaccato ai bordi del supporto.
Fatto questo si procedere col montaggio dei 4 lati trasparenti della teca sul pannello. Anche in questo caso il meccanismo di aggancio è lo stesso e prevede l'uso di viti e attacchi particolari.
Al termine si posiziona, magari con l'aiuto di un'altra persona, e si fissa ai quattro distanziatori tramite 4 viti cromate de avvitare a mano.
Si posiziona quindi lo Shuttle con il carrello aperto così da poterlo agganciare al supporto (il carrello non si noterà comunque) e lateralmente si posizionerà il telescopio Hubble che viene semplicemente appoggiato.
Prima di chiudere la teca con il pannello frontale, avvitato sul bordo superiore ed inferiore, si posizionano 8 round plate 1x1 (compresi nella scatola) nei buchi posizionati in basso a destra e sinistra dove poi si potranno attaccare le targhe LEGO dello Shuttle e del telescopio Hubble.
Il risultato finale mi ha letteralmente lascio a bocca aperta. Così come lo è stato il montaggio, estremamente semplice e piacevole ed i materiali usati, che, al tatto, danno l'impressione di essere di elevata qualità.
Il prezzo della teca è di circa 220 Eur (192 GBP) ai quali vanno aggiunti i 13 Eur di spedizione e 73 Eur di dogana.
Conclusioni
La teca è robusta, solida e facile da montare ed il risultato finale è spettacolare.
Nonostante il costo possa sembrare elevato, questo prodotto è nato per durare nel tempo e permetterci di tenere in mostra un modello (nel mio caso) estremamente accurato sul quale non vorrei mai vedere l'accumularsi della polvere per cui è un acquisto che mi sento di consigliarvi assolutamente.
Un suggerimento: considerando anche gli altri prodotti, come ad esempio le teche da esposizione per le minifigure, potrebbe essere una buona idea un acquisto di gruppo così da ammortizzare le spese di spedizione e soprattutto la dogana.