Direttamente dal film su Buzz Lightyear, l'astronave pronta per andare verso l'infinito e oltre...
La storia
Il set è tratto dal cartone animato Buzz Lightyear, che riprende il co-protagonista del famoso lungometraggio Toy Story, raccontandone l'origine.
Caratteristiche generali
Il set 76832 viene venduto in Italia al prezzo di 49.99 euro, il suo target è variegato, poiché essendo stato tratto da un film per bambini, in questi, rivede gran parte del suo pubblico, tuttavia la presenza di uno stand per l’esposizione e di una piattaforma (con adesivo informativo) lo rende appetibile anche per un pubblico più adulto.
Il set conta 497 pezzi, da cui ne scaturisce un prezzo medio a mattoncino di 9.9 centesimi. Considerando che il set è coperto da Royalty il costo è leggermente superiore alla media.
Qualità scatola ed istruzioni
- Le istruzioni sono chiare e personalmente non ho riscontrato alcun tipo di problema durante la costruzione. Carina e simpatica, è la barra con il piccolo Buzz, presente in fondo ad ogni pagina, che segna il nostro avanzamento.
- Sebbene come prima specificato il target del set sia variegato, la scatola mira ad attrarre un pubblico più infantile, rappresentando l’astronave che sfreccia ad alta velocità nello spazio, abbozzando quindi anche uno sfondo piuttosto basico, ma comunque presente.
Costruzione
La costruzione del set è piuttosto variegata ed interessante, le tecniche utilizzate per creare il caratteristico aspetto inclinato delle due ali e dei motori si distingue per il particolare effetto creato, inoltre la stabilità dell’astronave è ottimale.
- I particolari inseriti all’interno della costruzione sono molto ben curati si consideri per esempio la console nella cabina di comando.
- Più debole invece è il piedistallo che sorregge l’intera astronave, che appare quasi ridotto all’osso ed il fatto che viene collegato al set tramite un solo punto di contatto ne consegue anche una non completa stabilità dell’astronave (anche se per via della costruzione della base è garantito che non si rovescerà).
Aspetto e minifigures
- L’aspetto generale del set rispecchia quasi alla perfezione quello ritratto nel cartone animato ed appare veramente fantastico ed accattivante.
- Le minifigures sono una grande punto di forza di questo set. Sono infatti ben dettagliate e per quanto riguarda i caschi dell’armature di Steel e Morrison, anche ben modellati e curati. La giocabilità è quindi indiscussa ed incentivata da ulteriore gadget come armi oppure mini-computer (trattati dal film).
Considerazioni finali
Il set 76832 XL-15:
- Fornisce un’alta giocabilità per il pubblico più giovane proprio perché dalla struttura robusta e dall’aspetto fantastico;
- possiede minifgures di alta qualità ed altamente dettagliate. Di particolare rilievo sono le armature di Morisson e Steel;
- riesce parzialmente nel suo tentativo di creare un set ibrido (sia per bambini che per adulti). Nonostante la costruzione sia veramente ben fatta, ci sono margini di miglioramento sotto il punto di vista dell’esposizione del set, tra cui il piedistallo troppo ridotto all’osso.