Nell'anno celebrativo dei Cento Anni Disney non poteva mancare l'iconica casa volante del film di animazione UP.

Un set che abbiamo già visto proposto su ideas, c'era da immaginarsi che fosse già presente nella roadmap dell'azienda danese. È stato progettato per un target bambini, di taglia medio piccola con solo 598 pezzi, due minifigures e due animali. Le dimensioni, gli spazi, i colori, sono pensati per la giocabilità, anche se ovviamente, data la sua riconoscibilità, non mi stupirei se qualcuno lo acquistasse per pura esposizione o per un regalo a un adulto.

20230723 144821

Oltre alla casa, aperta sul retro, troviamo anche un ritaglio di giardino con la cassetta della posta e le bombole per gonfiare i palloncini.

All'ingresso c'è il piccolo porticato dove purtroppo non c'è sufficientemente spazio per la sedia a dondolo, la parte di destra di forma curva con le finestre è riuscita particolarmente bene.
Dietro la porta dalle numerose serrature entriamo in una casa piena di ricordi, con tanti quadri, un grammofono, una lampada, un orologio a cucù, una lettera, una bussola, un uccellino rosso proprio come nel film.

20230723 145306

Non solo, troviamo un salvadanaio stampato dove l'anziano protagonista raccoglie i soldi per il viaggio che avrebbe dovuto fare con la moglie, sopra il camino c'è un grande quadro dove é raffigurata la casa sopra le cascate Paradiso, e al piano di sopra la televisione, un letto e una scatola con il libro delle avventure.
Insomma, dal punto di vista dei riferimenti al film è stato sfruttato ogni angolo disponibile della casa, persino il gallo che indica il vento sopra al tetto è un dettaglio davvero apprezzabile.
Ma veniamo ai palloncini, l'elemento più distintivo di questa abitazione. Ovviamente per riprodurre realisticamente la mongolfiera di palloncini colorati che fa volare la casa sarebbe stato necessario realizzare un set a parte, quindi è comprensibilissimo che sia stata creata solo una piccola palla sopra il tetto, che tuttavia non annoia nella nella costruzione e bene o male fa il suo lavoro estetico per richiamare al film. Con molti più palloncini sarebbe stata compromessa anche la giocabilità.

Minifigures

Le minifigure sono le essenziali: Il vecchio e il bambino.

20230723 144902

Il primo è molto ben riuscito nelle espressioni, e forse la forma delle teste LEGO aiuta a replicare il suo faccione squadrato, come accessorio ha il bastone a quattro piedi per aiutarlo a camminare.
Il piccolo boy scout è davvero una minifigure degna di nota, dalla stampa del torso, al volto molto ben riuscito con i suoi occhi incastonati nel suo faccino paffuto, e il cappello realizzato con una mould dedicata. Lo zaino accessorio è incredibilmente ben realizzato, sproporzionato proprio come nel film e corredato di tutti gli accessori utili al giovane esploratore: tazza, forchetta, binocolo, gavetta,ecc.

Ci sono poi uno scoiattolo e il simpatico cane che incontrano durante il viaggio, realizzato con un nuovo stampo, perfetto nelle forme e persino con il guinzaglio elettronico che traduce i suoi pensieri in voce.

Tecniche costruttive

È classificato come 9+, ma può tenere impegnato con interesse un bambino di età dai 6 ai 10 anni, il libretto di istruzioni è bello grande e le tecniche hanno una complessità base che impegnano soprattutto per la facciata curva e il tetto.
All'interno poi, nonostante lo spazio sia poco, contiene numerose micro build e tantissimi riferimenti al film.

20230723 145306

Cosa manca

L'unica cosa che mi sarei sentito di aggiungere all'interno dell'abitazione è la scala con il sistema elevatore che il protagonista usa per salire e scendere, avrebbe aggiunto un dettaglio altamente giocabile, ma sinceramente non sarebbe stato facile con il poco spazio a disposizione.
La vera mancanza che indubbiamente limita tanto il gioco è quella del Beccaccino, un uccello leggendario che i nostri protagonisti incontrano durante il loro viaggio verso le cascate Paradiso, e che cercano di salvare. Sarebbe potuto essere fatto di mattoncini colorati, e magari aggiunto il suo nido sopra il tetto della casa, è davvero un peccato che in questo set non ci sia.

20230723 145306

Conclusioni

Gli amanti del film Up finalmente non devono più aspettare, hanno visto questa casa realizzata in molte MOC e progetti su LEGO Idias, e ora possono montarla senza troppa fatica e godersi gli innumerevoli dettagli all'interno, magari esporla in casa dando un tocco di colore che non guasta mai, grazie soprattutto ai palloncini colorati.
Consiglio tuttavia di farsi un giretto in rete per cercare spunti e costruire il Beccaccino, uccello mitologico che purtroppo in questo set non è incluso.